Di fronte a Naregno
Il paese di Porto Azzurro

Porto Azzurro è un pittoresco paese sul mare, adagiato quasi di fronte alla baia di Naregno e situato ai piedi del promontorio che culmina nella fortezza di Longone, conosciuta anche come S. Giacomo. Edificata nel 1563 da Filippo II di Spagna, con una pianta stellare che ricorda il castello di Anversa, questa imponente struttura domina il paesaggio e racconta secoli di storia.

Il borgo sorge in una protetta insenatura del Golfo di Mola, una posizione strategica sfruttata sin dall'antichità come scalo naturale lungo le rotte marittime tirreniche. Il centro, con le sue stradine in salita e le facciate in pietra, offre angoli suggestivi e una grande piazza che si specchia nel mare, da cui partono vicoli animati da bar, ristoranti, pub e negozi, contribuendo a una vivace vita sociale. Durante l'estate, il porto si riempie di imbarcazioni, molte delle quali attraccano nella vicina Baia di Mola, creando un affascinante scenario, soprattutto al tramonto.

Un passato turbolento ha segnato Porto Azzurro, conosciuto un tempo come Porto Longone, quando fu tormentato dai saraceni e dominato a turno da francesi, spagnoli e tedeschi, fino al 1802, anno in cui l'Isola d'Elba entrò a far parte dei possedimenti francesi di Napoleone.

Tra i principali luoghi di interesse, spiccano il Santuario della Madonna di Monserrato, realizzato nel XVII secolo dal governatore spagnolo Y Leon - la cui denominazione potrebbe richiamare il famoso santuario nei pressi di Barcellona - e il Forte S. Giacomo, sede della storica casa di pena, che oggi offre anche interessanti prodotti artigianali. Non va dimenticata la Chiesa spagnola, che custodisce il monumento marmoreo del generale Diego D'Alarcson.

Da Porto Azzurro sono consigliate escursioni al laghetto sul mare di Terranera e a Monserrato, mentre il mercato settimanale si tiene il sabato, animando ulteriormente questo affascinante angolo dell'Elba.




Scopri l'Elba
Qualche notizia utile per la vostra vacanza
Contattaci

Desideri avere più informazioni o prenotare?